
Rigenerazione Urbana a Sustinente

“Sustinente in ricarica” è un progetto di rigenerazione urbana, nato dall’iniziativa spontanea di alcuni cittadini del Comune di Sustinente (MN), con l’obiettivo di affrontare il fenomeno dello spopolamento delle aree rurali e, allo stesso tempo, contrastare l’eccesso di urbanizzazione del territorio.
Il nostro impegno è volto a sensibilizzare i cittadini rispetto al tema della rifunzionalizzazione di aree/edifici dismessi attraverso processi partecipati di cittadinanza attiva. Oltre a questo vogliamo porre l’accento sull’importanza dello sviluppo di attività (culturali – artistiche – sportive – ludiche) che possano favorire la coesione sociale, il dialogo, l’inclusione e l’arricchimento culturale dei cittadini.
Perché ci interessiamo di rigenerazione?
In Italia oggi vengono promossi progetti inerenti il recupero di edifici, con forte attenzione all’innesco di strategie di gestione sostenibili nel medio-lungo periodo, per affrontare il fenomeno dello spopolamento delle aree rurali e allo stesso tempo controllare l’eccesso di urbanizzazione del territorio.
Un esempio concreto è il network della fondazione Riusiamo l’Italia nato con l’obiettivo di creare una mappatura nazionale di tutti gli edifici in stato di abbandono sul territorio nazionale. Mappatura oggi reperibile qui mappa.riusiamolitalia.it e che ha l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta, ovvero mettere in contatto i proprietari di stabili in disuso (spesso in grande difficoltà nel gestire gli stessi edifici e le spese ad essi legate) con persone potenzialmente interessate alla loro riqualificazione (per l’insediamento di nuove attività
commerciali, culturali, etc.). Ad oggi il Comune di Sustinente, tramite l’impegno dei volontari di Sustinente in Ricarica, ha aderito all’iniziativa inserendo alcuni stabili nella mappatura del network: http://mappa.riusiamolitalia.it/mappa/sustinenteinricarica.
Perché riqualificare ha a che fare con il tessuto sociale?
Portare consapevolezza nella comunità rispetto questi fenomeni è una modalità per promuovere la tutela e la cura del patrimonio esistente, coinvolgendo la stessa nella riappropriazione dei luoghi attraverso attività socio-ricreative e/o commerciali
orientate allo sviluppo sostenibile.
L’auto-sostenibilità economica, ecologica, istituzionale e socio/territoriale è la meta da raggiungere per creare una società in grado di assumersi degli impegni concreti per il benessere delle future generazioni. Per questo siamo costantemente impegnati nella realizzazione di eventi/ momenti di incontro e dibattito, visite guidate, azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo rivolti alla cittadinanza.
In quest’ottica, a Settembre 2022, siamo stati gli ideatori e promotori del Ricarica Foto Festival, un festival fotografico che ha portato a Sustinente visitatori provenienti da tutto il nord e il centro Italia e che ha permesso, attraverso l’esposizione di opere fotografiche di autori conosciuti a livello nazionale e internazionale, di riscoprire e rigenerare alcuni dei luoghi attualmente in disusoso o sottoutilizzati presenti nel territorio.
Qui un video tratto dalla manifestazione:

In sintesi, di cosa c’è bisogno?
Di ripensare servizi e attività commerciali, dedicare un focus maggiore all’offerta artistica e culturale, coinvolgere la cittadinanza in processi attivi con l’intento di rigenerare il territorio e riportare l’attenzione e l’interesse delle persone. Rigenerare, ripopolare, rivitalizzare … ricaricare!
Ma soprattutto crediamo nell’importanza di “fare rete” con i territori limitrofi e agire sul territorio comunale con un occhio al contesto. Questi i valori che caratterizzano il nostro gruppo, in costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sustinente e in ascolto degli altri Comuni dei territori dell’Oltrepò Mantovano.

Arriva il RFF 2024
Dopo il grande successo dell’edizione 2022 del Ricarica Foto Festival, che ha visto il territorio Sustinentese protagonista di una kermesse fotografica durata tutto il mese di Settembre, nasce ufficialmente la Biennale Fotografica dell’Oltrepò Mantovano. Il gruppo Sustinente in Ricarica – parte della neo rifondata Pro Loco Sustinente – ha infatti deciso di dare cadenza biennale…
Ricarica Foto Festival 2022
Dal 01 al 30 Settembre 2022 a Sustinente si è tenuto il Ricarica Foto Festival, un primo passo importante per portare attenzione rispetto ai territori della Bassa Mantovana e permettere al grande pubblico di scoprire angoli dimenticati dei territori dell’oltrepò. Crediamo però soprattutto che il festival abbia permesso di salire un primo gradino verso la…
Tu la conosci la Celesta?
Dall’argine golenale di Sustinente si può raggiungere facilmente una delle isole del Po che si sono formate nel territorio del comune. Si tratta dell’Isola di Rodi, conosciuta da tutti come l’Isola della Celesta. Se non conscete il perché di questo nome non ufficiale, ma tramandato dalla tradizione popolare, potrete scoprirlo durante la camminata naturalistica e…

Iscriviti per rimanere aggiornato:
Sustinente in Ricarica
Progetto di rigenerazione urbana del Comune di Sustinente